La trentennale esperienza nella produzione di calze e collant ha permesso a Sanyleg di ottenere articoli specialistici di alta qualità tecnica, con particolare attenzione all’eleganza, coniugando in modo naturale due elementi storicamente distanti nell’ambito delle calze a compressione graduata: benessere e stile.
Le calze e i collant Sanyleg sono stati studiati nei minimi particolari per far fronte alle varie necessità e ai diversi ambiti di applicazione.
Questi indumenti devono garantire una giusta gradazione di compressione lungo tutta la gamba, con un supporto strutturale al sistema venoso tale da poter ristabilire la competenza dell’apparato valvolare, favorendo il normale flusso venoso; contrapponendosi con la sua forza tensiva alla aumentata pressione capillare, il collant elastico evita la formazione di edemi, grazie al meccanismo di compressione graduata.
Come si ottiene, in pratica, la compressione graduata? Attraverso una riduzione di calibro, ideale per un aumento della velocità di flusso con una riduzione della viscosità. Ed è in questo modo che si collega la specifica funzione di sostegno da parte del collant elastico.
A questo punto si può veramente capire quanto sia importante e difficile ideare, progettare, e produrre con estrema attenzione calze elastiche di alta qualità capaci di far fronte a tutte queste dinamiche fisiologiche, quando ci si trova di fronte ad una patologia così importante e delicata; infatti è bene precisare che nel momento in cui un collant elastico non svolge al meglio tutte le sue funzioni, ovvero quando la compressione graduata non è calcolata con parametri idonei, oppure quando il tipo di filato è di mediocre qualità, la loro funzione viene a mancare, o nella maggior parte dei casi si ottiene esattamente l’effetto contrario, impedendo al sangue il suo normale flusso e favorendo la formazione di edemi, portando lentamente alla degenerazione dei tessuti delle vene.