Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

qualità, impegno, responsabilità

Etica aziendale

Codice etico

Sanyleg è consapevole che l’obiettivo di favorire gli interessi ed i diritti dei propri clienti, dipendenti e fornitori sia raggiungibile solamente attraverso un rigido e rigoroso rispetto delle regole di Comportamento del Codice Etico. Sanyleg è consapevole inoltre che l’efficacia e la sintonia di un’organizzazione dipendono in larga misura dalla qualità, dall’impegno e dalla responsabilità delle persone che in essa operano.
Attraverso questo documento, quindi Sanyleg intende rendere noti i valori prioritari dell’azienda ed i principi di fondo che sono alla base della propria organizzazione. Sanyleg respinge qualsiasi forma di business che si riveli in contrasto con i principi e le regole contenuti nel presente Codice Etico. Di seguito sono riportati i principali obiettivi etici:

Nei confronti di Sanyleg

Solidità finanziaria sostenuta da una buona redditività, che renda l’azienda capace, con i propri mezzi, di creare innovazione e sviluppo, sostenendo la crescita di nuovi progetti, e la metta in grado di affrontare i cambiamenti e le nuove esigenze del mercato.

Nei confronti dei Clienti

  • Capire le richieste, che provengono dai clienti, fornendo una produzione consona alle richieste e perseguendo la massima qualità possibile con costi equi.
  • Portare ai massimi livelli tutti gli aspetti dell’attività della Società migliorando continuamente la qualità, la produttività ed i servizi di assistenza.
  • Garantire forniture che rispettino gli standard qualitativi accordati.
  • Sanyleg, leader nella produzione di Calze Medicali, 100% Made in Italy, con particolare attenzione al continuo sviluppo di nuovi articoli, garantendo sempre la massima competitività grazie ad un alto rapporto qualità/prezzo ed un attento monitoraggio della concorrenza.

Nei confronti dei Dipendenti

  • Mantenere sempre elevati gli standard di sicurezza e di salute nei luoghi di lavoro.
  • Incentivare l’esperienza, l’eccellenza, le capacità e l’inventiva di tutti i dipendenti, allo scopo di migliorare i risultati operativi e commerciali della società.
  • Garantire un livello retributivo equo e allineato al contesto nazionale o locale di riferimento.

Nei confronti dello Sviluppo tecnologico

  • Promuovere costantemente progetti di ricerca e sviluppo allo scopo di sostenere l’innovazione e migliorare la competitività della Società nell’ambito di un settore dinamico.

Nei confronti dell’Ambiente

  • Prevenire o ridurre al minimo l’impatto negativo sull’ambiente dell’attività e dei prodotti realizzati, mettendo in atto tutte le azioni necessarie alla tutela dello stesso
  • Impegnarsi nella riduzione dei rifiuti, in un utilizzo più consapevole dell’energia e delle materie prime non rinnovabili.
  • Adeguarsi e rispettare gli standard richiesti dalla normativa promuovendo tutte le attività rivolte a raggiungere la compatibilità tra la tutela dell’ambiente e il processo produttivo.
precedente: Alberto Ghelfi
successivo: Sostenibilità