Pensando alla circolazione durante le attività sportive, l’attenzione si concentra sulle arterie in quanto forniscono “energia” ai muscoli sotto forma di ossigeno e sostanze nutritive proporzionalmente all’intensità e alla durata dello sforzo.
Le arterie sono i vasi che trasportano il sangue dal cuore alla periferia, ma chi ha il compito di trasportare il sangue dalle zone periferiche del corpo al cuore sono le vene.
La domanda che potrebbe sorgere spontanea è: perché stiamo parlando di vene e arterie?
La risposta è molto semplice: alcuni sport tendono a provocare un sovraccarico del sistema venoso e tra questi troviamo la pesistica e sport che richiedono improvvise variazioni di velocità e direzione come il tennis e il calcio.
Un altro sport in cui è consigliato l’uso di questa tipologia di calze è il ciclismo, spesso infatti nei ciclisti compaiono le vene da atleta, dilatate ma raramente varicose.
Scegliere di indossare calze a compressione graduata è sicuramente un bene, soprattutto per chi pratica determinate attività sportive ma è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico prima di utilizzarle.