Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Problemi alle gambe per cattiva circolazione: sintomi e campanelli d'allarme

Problemi alle gambe per cattiva circolazione: sintomi e campanelli d
Le vene sono vasi sanguigni che hanno la funzione di riportare il sangue dai tessuti (per esempio: dalle gambe) al cuore. Sono dotate fibre elastiche e di valvole che, grazie al loro meccanismo di chiusura rivolto verso il cuore, impediscono il riflusso del sangue verso il basso dato che si aprono solo per lasciar fluire il sangue che viene trasportato in direzione del cuore.

Quando, per i motivi descritti in seguito, la funzione di queste valvole viene compromessa e queste non garantiscono più la tenuta (“incontinenza delle valvole”) permettendo al sangue di ricadere verso il basso, l’eccessiva pressione del sangue nelle vene porta rapidamente alla formazione di varici e dei conseguenti problemi più o meno gravi e dai sintomi più o meno evidenti.

I disturbi del sistema circolatorio non devono assolutamente essere sottovalutati.

I primi sintomi si manifestano come un lieve gonfiore delle caviglie, che normalmente si pensa sia dovuto alle condizioni atmosferiche o a un lungo periodo in piedi. I disturbi scompaiono rapidamente non appena si tengono le gambe sollevate.

Con l’aggravarsi dei problemi, si manifestano in seguito anche un senso di congestione e dolori, oppure una sensazione di agitazione, nota come “sindrome delle gambe senza riposo” (approfondisci su Wikipedia).

Questi sintomi spesso non si manifestano affatto allo stadio iniziale e sono il campanello d’allarme per possibili e più gravi problemi.