All’inizio del 1993, Sanyleg ha investito molte risorse per raggiungere standard qualitativi eccellenti e per rispondere con serietà e professionalità alle problematiche fisiche di gambe, caviglie e piedi.
Già agli inizi degli anni novanta l’azienda produceva da molti anni collant elastici di buona manifattura e con diverse prerogative in più rispetto alla concorrenza. Potenziando il proprio reparto di Ricerca e Sviluppo, si è potuto innalzare ancora di più il livello qualitativo delle calze per offrire prodotti che potessero dare maggiori garanzie e maggiori benefici.
Oltre ad adottare tecnologie all’avanguardia e ad avvalersi della consulenza di personale medico specialistico, Sanyleg ha compiuto una attenta analisi dei prodotti a compressione graduata presenti sul mercato. In molti casi si è riscontrato come l’elasticità della maglia fosse totalmente insufficiente e non idonea per le patologie da trattare e per le quali le calze medicali trovano prescrizione.
Iniziò così una ricerca e una sperimentazione volta ad ottenere una calza di alta qualità che avesse un diverso grado di compressione sulla gamba, per svolgere correttamente la funzione di regolazione del flusso sanguigno.
Definire e calcolare il grado diverso di compressione della calza è stato l’obiettivo numero 1.
Presupposto indispensabile fu studiare un prodotto che potesse essere d'aiuto alle diverse patologie di persone, con caratteristiche fisiche differenti. Persone alte, basse, magre, in sovrappeso o semplicemente robuste non possono avere le medesime caratteristiche fisiche e pertanto, differenziare le calze in base alle diverse tipologie di soggetti fu indispensabile per creare calze a compressione graduata con una compressione corretta per le diverse circonferenze e taglie.
Utilizzando filati di ottima qualità e un parametro di compressione decrescente misurato elettronicamente, Sanyleg ha potuto creare una calza a compressione con una elasticità attiva in ogni grado e in ogni punto di riferimento, garantita da una estrema vestibilità e morbidezza allo stesso tempo.
La compressione differenziata lungo la gamba fu calcolata con estrema attenzione e regolata in base a continue prove e collaudi effettuati da personale tecnico e da personale medico specializzato in chirurgia vascolare.
Per offrire un prodotto eccellente, Sanyleg ha dedicato attenzione anche alla parte superiore del collant, garantendo uno slip confortevole in ogni suo punto, con grande adattabilità a seconda delle diverse tipologie di persone, grazie ad una guaina modellante formata da una serie combinata di filati che assieme creano una fascia molto confortevole e robusta al tempo stesso.
Questo tipo di “slip” rileva con assoluta elasticità ogni variazione di forma di anche e glutei, adattandosi con cura su di essi generando una sensazione di benessere e favorendo il drenaggio linfatico e sanguigno.
Per favorire nel miglior modo possibile questo procedimento è stata realizzata una cintura in vita con un bordo alto, evitando peraltro fastidiosi e, anche in questo caso, controproducenti restringimenti nelle parti più delicate.